Cosa vedere in Sicilia? Questa è una domanda difficile…. La nostra terra è ricca di tantissime attrattive, completamente diverse tra loro ma ognuna delle quali un gioiello prezioso.
La prima sicuramente è il paesaggio: ricco di spiagge, riserve naturali, località sia di montagna che di mare e il vulcano.
La seconda, ma non in ordine d’importanza, sono i monumenti: la Sicilia è abitata da quando esiste l’uomo e per tutta la sua storia ha subito dominazioni di tutti i generi. Queste influenze si rispecchiano in una grossa quantità di monumenti molti dei quali patrimonio dell’Unesco.
Ci sono anche tantissimi siti archeologici che restano a testimonianza di un antico passato.
Come non considerare la cucina Siciliana? La cassata, la caponata, i cannoli, le granite, gli arancini/le arancine (per non prendere posizione) e un’altra infinità di leccornie… sarebbe difficile elencarle tutte quindi non ci proviamo.
Impossibile non pensare ai nostri vini: Nerello Mascalese, Grillo, Catarratto, Nero D’Avola, Inzolia, Zibibbo, Malvasia e si potrebbe continuare ma non fai in tempo a nominarli tutti che già sei brillo…
Alla fine non possiamo tralasciare una delle più importanti attrattive: Il Siciliano.
Siamo una popolazione particolare e unica, nel bene e nel male. Portiamo, sia nell’aspetto sia nel carattere, la storia della nostra isola che nei diversi secoli è stata abitata da popoli con estetica e abitudini radicalmente diverse, come ad esempio Vichinghi e Arabi. Il Siciliano può essere altissimo o bassissimo, avere in parte una mentalità chiusa ma allo stesso tempo è abituato da secoli alla presenza di estranei nell’isola, una volta perché importante punto di appoggio per il commercio, oggi per la presenza turistica.
Insomma il nostro consiglio, anche se è di parte, è di venire in Sicilia, qualunque tipo di turismo cercate, qui lo trovate.
Cosa vedere in Sicilia decidilo tu!!!… nel nostro sito troverai qualche consiglio!!